Atollo
LIGHTING FIXTURES
Enzo Maria Serafini Architect


Lampada Atollo di Vico Magistretti: un pezzo intramontabile del design italiano
La lampada Atollo, progettata dal celebre designer Vico Magistretti nel 1977, è diventata nel tempo molto più di una semplice lampada. È un oggetto che racconta una storia, un pezzo di design che non invecchia mai e che riesce sempre a emozionare per la sua semplicità e bellezza. Prodotta dalla storica azienda italiana Oluce, Atollo è nata dalla passione di Magistretti per le forme essenziali e pulite. L’idea iniziale era tanto semplice quanto geniale: combinare figure geometriche elementari come il cilindro, il cono e la semisfera per ottenere una struttura armoniosa ed elegante.
Sin dalla sua creazione, la lampada Atollo ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Compasso d’Oro nel 1979, il più prestigioso premio italiano dedicato al design. La sua popolarità e l’unicità del suo stile le hanno assicurato un posto nelle collezioni permanenti di alcuni tra i più importanti musei internazionali, come il MoMA di New York e la Triennale di Milano.
In origine, Atollo veniva prodotta esclusivamente in metallo verniciato, ma oggi è disponibile in numerose altre varianti, come l’ottone lucido, il prezioso vetro soffiato di Murano o una raffinata versione in nero opaco. Questa versatilità permette alla lampada di adattarsi perfettamente sia ad arredamenti moderni che classici, illuminando gli ambienti con una luce calda e accogliente.
La lampada Atollo non è quindi soltanto un complemento d’arredo, ma un vero e proprio simbolo di stile e attenzione ai dettagli, espressione di un autentico amore per il design. Grazie al suo look iconico e senza tempo, ogni ambiente acquista immediatamente personalità ed eleganza. A più di quarant’anni dalla sua creazione, Atollo continua a conquistare designer e appassionati di tutto il mondo, confermando che un grande design non passa mai di moda.

